Soddisfazione dopo l’incontro tra Trump e Xi Jinping. I dettagli sul bilaterale tra il presidente americano e l’omonimo cinese.
C’era grande attesa per il vertice a Busan tra Donald Trump e Xi Jinping. A quanto pare, il bilaterale tra il presidente americano e l’omonimo cinese è andato piuttosto bene con il tycoon che ha espresso la propria soddisfazione annunciando anche un importante accordo in merito al controllo delle esportazioni di terre rare e una collaborazione per l’Ucraina.

Trump e Xi Jinping: accordo sulle terre rare
Il faccia a faccia tra Donald Trump e Xi Jinping sembra aver dato i suoi frutti. A confermarlo è stato lo stesso tycoon che ha spiegato come si sia trovato un accordo con il presidente cinese sui controlli alle esportazioni di terre rare. “Tutte le questioni su questo tema sono state risolte e questo vale per il mondo, questa era una situazione mondiale, non solo per l’America. Non ci sono più ostacoli da parte della Cina”, ha detto il leader Usa alla stampa dall’Air Force tornando negli States. Secondo il presidente americano, l’accordo potrebbe essere firmato “molto presto, sarà un accordo per un anno, ma lo estenderemo”.
La collaborazione per l’Ucraina
Tra gli altri argomenti di cui il tycoon e Xi hanno parlato, anche l’Ucraina. In particolare, i due leader avrebbero concordato di “lavorare insieme” in chiave guerra nel Paese ucraino. “Siamo d’accordo che le parti sono impegnate in combattimenti e che a volte bisogna lasciarle combattere, immagino. Ma lavoreremo insieme sull’Ucraina”. Di fatto, pare che l’intesa tra Trump e Xi sia praticamente su tutto. “Su una scala da 1 a 10, è andato bene 12“.
All’apertura dell’incontro, anche Xi si era detto estremamente fiducioso riguardo il bilaterale: “Lo sviluppo della Cina va di pari passo con la visione di rendere di nuovo grande l’America”, erano state alcune sue parole.